22 Ottobre 2021
L’otite rappresenta una delle cause più diffuse del dolore all’orecchio. Si tratta di un’infiammazione acuta o cronica de, che può interessare l’orecchio interno, medio o esterno. […]
Ti piace?
14 Ottobre 2021
L’ipoacusia percettiva subentra quando è il nervo acustico ad essere coinvolto. Va infatti ricordato sempre che sentiamo con le orecchie ma percepiamo, e quindi capiamo, con il […]
Ti piace?
7 Ottobre 2021
Le parti che costituiscono l’orecchio sono tre: l’orecchio esterno, l’orecchio medio e l’orecchio interno. Ognuna di queste parti è deputata a una funzione specifica e qualsiasi alterazione produce degli […]
Ti piace?
1 Ottobre 2021
Gli apparecchi acustici endoauricolari costituiscono un modello discreto di dispositivo sempre più apprezzato da chi soffre di problemi di udito. Gli esperti del settore sposano sempre più questo tipo di […]
Ti piace?
22 Settembre 2021
Diverse persone lamentano un diffuso senso di pressione alle orecchie. Questa può essere il segnale di un’infiammazione del timpano o del canale uditivo, ma anche la conseguenza di […]
Ti piace?
9 Settembre 2021
La micosi dell’orecchio, nota anche come otomicosi, è un’infezione causata da funghi, prevalentemente appartenenti al genere aspergillus. La patologia necessita di adeguata attenzione, soprattutto considerando il fatto che può essere confusa […]
Ti piace?
2 Settembre 2021
Effettuare un test audiometrico per tempo può scongiurare spiacevoli evoluzioni future. Spesso si tende a banalizzare certi segnali, scegliendo di fatto di non intervenire in nessun modo. Ricorrere invece a un audiologo […]
Ti piace?
22 Agosto 2021
Il cerume è una sostanza grassa cerosa che può interessare anche le orecchie dei neonati. I piccoli necessitano di cure particolari, soprattutto alla luce del fatto che ogni pratica potrebbe […]
Ti piace?