9 Settembre 2021
La micosi dell’orecchio, nota anche come otomicosi, è un’infezione causata da funghi, prevalentemente appartenenti al genere aspergillus. La patologia necessita di adeguata attenzione, soprattutto considerando il fatto che può essere confusa […]
Ti piace?
2 Settembre 2021
Effettuare un test audiometrico per tempo può scongiurare spiacevoli evoluzioni future. Spesso si tende a banalizzare certi segnali, scegliendo di fatto di non intervenire in nessun modo. Ricorrere invece a un audiologo […]
Ti piace?
22 Agosto 2021
Il cerume è una sostanza grassa cerosa che può interessare anche le orecchie dei neonati. I piccoli necessitano di cure particolari, soprattutto alla luce del fatto che ogni pratica potrebbe […]
Ti piace?
13 Agosto 2021
Le persone che soffrono di tinnito lamentano un ronzio più o meno costante alla testa. Può essere anche un sibilo o un fischio all’orecchio che diventa ogni giorno più invasivo. Il modo migliore per approcciarsi […]
Ti piace?
4 Agosto 2021
Un abbassamento dell’udito può essere di diversa entità, in base alle quali definiamo i diversi gradi di ipoacusia. Un soggetto può infatti avere difficoltà a sentire suoni di […]
Ti piace?
30 Luglio 2021
Oggi esistono in commercio numerosi tipi di apparecchi acustici, con caratteristiche e costi differenti. La possibilità di scelta è ampia a tal punto da poter rispondere facilmente […]
Ti piace?
22 Luglio 2021
Ronzii e fischi all’orecchio possono essere sintomo di acufeni. Possono durare poco o essere piuttosto costanti. Questo disturbo risulta doppiamente fastidioso nella misura in cui non vi è […]
Ti piace?
14 Luglio 2021
Gli acufeni rappresentano ad oggi uno dei disturbi più invasivi della sfera dell’udito. In realtà, oltre a contemplare la capacità uditiva, i costanti fischi e sibili nelle orecchie […]
Ti piace?