22 Luglio 2016
L’otite è una patologia infiammatoria a carico dell’orecchio e può avere un decorso acuto (se inizia e termina) oppure cronico (quando non guarisce ma attraversa periodi […]
Ti piace?
22 Luglio 2016
Per ipoacusia si intende una perdita uditiva che può essere di entità moderata o importante e può colpire una o entrambe le orecchie. In base età […]
Ti piace?
22 Luglio 2016
La catena ossiculare è formata da 3 minuscoli ossici: martello, incudine e staffa. La vibrazione del timpano mette in movimento il martello a cui è saldato […]
Ti piace?
22 Luglio 2016
L’acufene è un disturbo uditivo costituito da rumori come fischi, fruscii, che l’orecchio percepisce come fastidiosi. Tuttora non si conosce la causa esatta di questo disturbo […]
Ti piace?
22 Luglio 2016
Dal punto di vista anatomico il timpano (o membrana timpanica) è una membrana elastica molto sensibile, ed ha la funzione di separare l’orecchio medio da quello […]
Ti piace?