7 Settembre 2016
Si definisce ipoacusia pantonale la ridotta percezione uditiva in egual misura per tutte le frequenze. Le cause all’origine dell’ipoacusia pantonale sono generalmente legate alla cattiva conduzione […]
Ti piace?
30 Agosto 2016
Sentire male o poco è un problema molto diffuso, anche se sono ancora in pochi quelli che si rivolgono a un professionista o a uno specialista […]
Ti piace?
22 Agosto 2016
“Il mio sogno di diventare il primo responsabile del personale sordo in un locale di Starbucks si è realizzato”. A parlare è Aizad che lavora da […]
Ti piace?
22 Agosto 2016
La corteccia uditiva primaria è la prima regione della corteccia cerebrale che riceve le informazioni di tipo uditivo. La percezione del suono è associata alla circonvoluzione […]
Ti piace?
14 Agosto 2016
Quell’orribile sensazione di avere un orecchio tappato che addirittura fa sentire poco o male quando non provoca dolore è un comune disagio che soprattutto d’estate coinvolge molte […]
Ti piace?
14 Agosto 2016
La tuba uditiva è un condotto lungo circa 35-45 mm mediante il quale la cavità timpanica comunica con la rinofaringe. Si divide in una parte ossea lunga […]
Ti piace?
12 Agosto 2016
Spesso capita che qualcosa percepito come una debilitazione, come l’esser sordo, porti a dei comportamenti di rinuncia nei confronti della vita e delle tante occasioni ed […]
Ti piace?
10 Agosto 2016
Il tappo di cerume è un’ostruzione dell’orecchio dovuta all’accumulo di secrezione ceruminosa nel canale uditivo esterno. Il cosiddetto “tappo” si forma quando il cerume non è […]
Ti piace?