10 Gennaio 2017
La parotite (comunemente riconosciuta come orecchioni) è una malattia che deriva da un virus che colpisce le ghiandole “parotidi” produttrici di saliva che si trovano dietro l’orecchio in basso. […]
Ti piace?
18 Dicembre 2016
Alcuni studi hanno dimostrato che alcuni problemi di udito sembrerebbero collegati all’Alzheimer tuttavia si è osservato che un test dell’udito potrebbe predire la patologia se ci […]
Ti piace?
12 Dicembre 2016
Ad aumentare il rischio di perdita dell’udito non c’è soltanto l’avanzamento dell’età in quanto anche l’abitudine al fumo e all’alcool possono aumentare la possibilità dell’insorgenza di possibili […]
Ti piace?
5 Dicembre 2016
Vari studi hanno affermato che circa il 95% delle persone trova sgradevole la propria voce quando proviene da un recorder. Troppo grave, troppo nasale, troppo acuta, […]
Ti piace?
28 Novembre 2016
La musica è in grado di stimolare ricordi ed emozioni grazie alle vibrazioni e ai suoni che pervadono il cervello. Esistono diversi metodi che sono stati […]
Ti piace?
21 Novembre 2016
Recentemente è stato pubblicato sul Journal of the American Geriatrics Society uno studio che analizza il rapporto fra declino cognitivo e apparecchi acustici. Infatti gli apparecchi […]
Ti piace?
15 Novembre 2016
Con l’abbassamento delle temperature anche le difese immunitarie si abbassano e il rischio di ammalarsi è maggiore. Il raffreddamento delle mucose conduce allo starnuto. Spesso capita, […]
Ti piace?
9 Novembre 2016
L’inquinamento acustico può causare problemi alla salute a breve e lungo termine; disturbi del sonno, calo delle prestazioni scolastiche o lavorative, effetti cardiovascolari e logoramento dell’apparato acustico con […]
Ti piace?