31 Gennaio 2017
Il modo in cui il nostro cervello risponde all’ascolto di suoni complessi potrebbe diventare un affidabile strumento per diagnosticare una concussione e stabilire oggettivamente la sua […]
Ti piace?
23 Gennaio 2017
Secondo una ricerca è emerso che chi ha bassi livelli di ferro nel sangue può sviluppare un’anemia sideropenica che può avere effetti negativi anche sull’udito. Lo […]
Ti piace?
16 Gennaio 2017
I maschi adulti, ancor più gli anziani, sembrano essere ad alto rischio di sordità da rumore. Scopriranno troppo tardi la bellezza del silenzio, necessaria – diceva […]
Ti piace?
10 Gennaio 2017
La parotite (comunemente riconosciuta come orecchioni) è una malattia che deriva da un virus che colpisce le ghiandole “parotidi” produttrici di saliva che si trovano dietro l’orecchio in basso. […]
Ti piace?
18 Dicembre 2016
Alcuni studi hanno dimostrato che alcuni problemi di udito sembrerebbero collegati all’Alzheimer tuttavia si è osservato che un test dell’udito potrebbe predire la patologia se ci […]
Ti piace?
12 Dicembre 2016
Ad aumentare il rischio di perdita dell’udito non c’è soltanto l’avanzamento dell’età in quanto anche l’abitudine al fumo e all’alcool possono aumentare la possibilità dell’insorgenza di possibili […]
Ti piace?
5 Dicembre 2016
Vari studi hanno affermato che circa il 95% delle persone trova sgradevole la propria voce quando proviene da un recorder. Troppo grave, troppo nasale, troppo acuta, […]
Ti piace?
28 Novembre 2016
La musica è in grado di stimolare ricordi ed emozioni grazie alle vibrazioni e ai suoni che pervadono il cervello. Esistono diversi metodi che sono stati […]
Ti piace?