12 Febbraio 2021
A tutti capita di avere prurito all’orecchio, una sensazione che in linea di massima scompare nel giro di pochi secondi. Se il fastidio però si protrae a lungo, andando a […]
Ti piace?
2 Febbraio 2021
Un’elevata percentuale di acufeni è oggi curabile, anche se bisogna sempre tenere bene a mente che disporre di una cura non significa automaticamente poter guarire in modo […]
Ti piace?
26 Gennaio 2021
La perdita dell’udito nella presbiacusia è progressiva, bilaterale e simmetrica. È una condizione comune, che interessa circa il 30% degli anziani di età compresa tra 65-85 anni I disturbi dell’orecchio possono peggiorare […]
Ti piace?
21 Gennaio 2021
Può capitare di provare un dolore improvviso all’orecchio, spesso accompagnato da vertigini ed acufeni. Bisogna prestare particolare attenzione a questi sintomi, che potrebbero essere indicativi di un timpano perforato. […]
Ti piace?
15 Gennaio 2021
Il nervo uditivo, conosciuto anche con i termini di nervo vestibolococleare o nervo stato-acustico, è l’ottavo nervo cranico. La sua funzione è quella di trasmettere al cervello le informazioni […]
Ti piace?
8 Gennaio 2021
L’ipoacusia infantile può colpire il bambino nei primi mesi di vita, quando non addirittura nel periodo prenatale. Con queste premesse la diagnosi precoce è fondamentale. Cos’è […]
Ti piace?
28 Dicembre 2020
Perchè mi fischia l’orecchio? Questa domanda e il fatto di sentire rumore nelle orecchie, sono il campanello d’allarme che potremmo essere in presenza di un acufene. Capire l’acufene Le conseguenze della […]
Ti piace?
21 Dicembre 2020
Abbiamo avuto spesso modo di spiegare quanto i trattamenti atti a risolvere i problemi di udito possano avere un impatto positivo sulla qualità della nostra vita. Negli ultimi anni […]
Ti piace?