Warning: DOMDocument::loadHTML(): Tag header invalid in Entity, line: 1 in
/web/htdocs/www.acusticaumbra.it/home/wp-content/themes/betheme-child/functions.php on line
97
Warning: DOMDocument::loadHTML(): Tag header invalid in Entity, line: 1 in
/web/htdocs/www.acusticaumbra.it/home/wp-content/themes/betheme-child/functions.php on line
97
Warning: DOMDocument::loadHTML(): Tag section invalid in Entity, line: 22 in
/web/htdocs/www.acusticaumbra.it/home/wp-content/themes/betheme-child/functions.php on line
97
24 Gennaio 2023
L’acufene pulsante è un disturbo dell’udito che ha come suo sintomo principale i battiti nell’orecchio e può causare fastidio e disagio. Questa percezione di un suono ritmico, […]
12 Gennaio 2023
Gli otoprotettori, noti anche come tappi antirumore, sono dispositivi di protezione individuale studiati appositamente per proteggere l’apparato uditivo dall’esposizione eccessiva ai rumori. La loro caratteristica principale sta nel fatto che questi […]
20 Dicembre 2022
La fastidiosa sensazione di avvertire pressione a uno o a entrambe le orecchie, come se fossero tappate, piene di acqua, è un chiaro sintomo di ovattamento […]
6 Dicembre 2022
Un bambino appena nato risponderà, quasi dai primi giorni di vita ai rumori familiari, come ad esempio la voce della mamma. Ma come funziona lo sviluppo […]
25 Novembre 2022
Il timpano è quella sottile membrana dalla forma ellittica che svolge funzioni di protezione dell’orecchio. Evita l’ingresso di agenti patogeni, acqua e corpi estranei nell’orecchio medio, […]
15 Novembre 2022
Il cerume svolge un’importante funzione di protezione dell’orecchio, intrappolando particelle di sporco, cellule di pelle morta, polvere e altri minuscoli agenti che possono apportare danni al […]
3 Novembre 2022
Gli auricolari per parlare al telefono o ascoltare musica, per quanto utili, possono creare danni alla nostra salute, coinvolgendo il nostro apparato uditivo. In considerazione di ciò, dobbiamo utilizzarli al meglio per non […]
27 Ottobre 2022
Ipoacusia e Alzheimer, esiste un legame? Secondo alcuni recenti studi, gli anziani, soprattutto uomini ( il 69%), con ipoacusia hanno maggiori probabilità di sviluppare l’Alzheimer e […]