Abbiamo avuto spesso modo di spiegare quanto i trattamenti atti a risolvere i problemi di udito possano avere un impatto positivo sulla qualità della nostra vita.
Negli ultimi anni la tecnologia relativa allo sviluppo delle protesi acustiche ha fatto passi da gigante, andando incontro alle esigenze di oltre mezzo miliardo di persone che, in tutto il mondo, soffrono di problemi di udito.
Specifiche innovazioni tecniche relative, per esempio, alla riproduzione dei suoni, fanno si che ora chi ha problemi di udito possa ridurre il rumore di fondo e avere una migliore riproduzione del parlato, anche in ambienti particolarmente rumorosi. Oggi, infatti, i moderni apparecchi acustici permettono di recepire suoni più nitidi, adattandosi all’ambiente circostante. Grazie agli sviluppi della tecnologia acustica, inoltre, è possibile recuperare anche i suoni più deboli e quelli ambientali. Sarà possibile ascoltare nuovamente il cinguettio degli uccelli o il fruscio delle foglie mosse dal vento!
Le condizioni dell’udito, le singole e specifiche esigenze del paziente, il suo stile di vita incidono particolarmente sulla scelta di una protesi acustica.
Esistono diverse soluzioni, discrete e altamente personalizzabili, in grado di attenuare o risolvere i problemi di udito. Sarà compito dello specialista consigliare e aiutare a scegliere la soluzione ottimale per ogni specifico caso. Prenotando un esame per valutare le condizioni del proprio apparato uditivo sarai in grado di conoscere quali saranno le soluzioni disponibili e quanto potranno essere efficaci.
Le protesi acustiche utilizzate più di frequente sono le seguenti:
Se riscontri una riduzione uditiva, quindi, sarà buona norma rivolgersi ad un audioprotesista per scegliere la protesi acustica più adatta al tuo problema!