La catena ossiculare è formata da 3 minuscoli ossici: martello, incudine e staffa. La vibrazione del timpano mette in movimento il martello a cui è saldato strettamente, che a sua volta trasmette il movimento all’incudine che poi lo trasmette alla staffa. Le vibrazioni della base della staffa mettono in movimento, tramite variazioni pressorie, la perilinfa della chiocciola e del vestibolo. L’eventuale distruzione della catena degli ossicini non abolisce totalmente la percezione dei suoni pur determinando grave ipoacusia.